Tradizione e cultura all’Alpe di Siusi - Usanze in Alto Adige
Durante i vari eventi nell'area di vacanze Alpe di Siusi è possibile conoscere le tradizioni e le usanze della zona dello Sciliar
La regione turistica Alpe di Siusi - area dello Sciliar è il posto adatto per conoscere meglio le usanze e le tradizioni dell’Alto Adige.La raccolta del fieno, tramandata da generazione a generazione, ha una grande importanza in Alto Adige. Durante i mesi estivi sull'Alpe di Siusi, è possibile osservare i contadini raccogliere il fieno accuratamente a mano o con l’aiuto di moderne macchine agricole. Prima di tutto l'erba viene tagliata con una falce o con il tagliaerba, poi viene distesa sul prato ad asciugare. Una volta secco, il fieno viene raccolto a mano con i panni tradizionali o usando dei moderni trattori. Appena il fieno è posto al sicuro nella stalla, gli operai si radunano e assaporano la loro meritata merenda a base di speck, formaggio e pane croccante chiamato "Schüttelbrot".
Un altro evento che si svolge nel mese di ottobre sull'altopiano dello Sciliar è il "Almabtrieb" dall’Alpe di Siusi, dove i pastori e gli agricoltori accompagnano il bestiame, sontuosamente decorato, dal pascolo di ritorno nelle stalle dei villaggi circostanti. Non lasciateVi sfuggire la celebrazione e il mercato del contadino con prodotti tipici della regione tenuti durante questo evento!
Foto Gallery:




Eventi:
03/06/2022 - 28/10/2022Mercato dei contadini17/06/2022 - 18/06/2022
Open Air degli Kastelruther Spatzen18/06/2022 - 08/10/2022
Festa mattutina nella piazza del paesetutti gli eventi >
Previsioni meteo:
lunedì | martedì | mercoledì |
![]() | ![]() | ![]() |
15° / 24° | 10° / 26° | 6° / 30° |
Alloggi sull' Alpe di Siusi:
Richiedi disponibilitàAlloggi con Escursioni guidateAlloggi con RistoranteAlloggi in centro paese