Passeggiare sull’Alpe di Siusi - Escursioni nel Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO
L'Alpe di Siusi, l’altopiano più grande d'Europa, è il punto di partenza ideale per piacevoli passeggiate e lunghe escursioni nelle montagne dell'Alto Adige
L'Alpe di Siusi, dove sorge l'imponente Sciliar con le due torri Santner e Euringer, emblema dell'Alto Adige, è una delle zone escursionistiche più belle delle Alpi. L’altipiano più grande d'Europa è famoso per la sua naturale bellezza e la vista unica sul paesaggio montano circostante. L’Alpe di Siusi si manifesta in piena gloria, con i suoi ampi pascoli e prati, caratterizzati dall’impressionante flora e dalle maestose montagne. Se volete vivere in prima persona la natura infinita dell’Alpe di Siusi, respirare l’aria fresca e pulita e ricaricare le batterie, dovete assolutamente approfittare della vasta gamma di attività ricreative. Oltre 300 km di sentieri escursionistici offrono la possibilità a tutta la famiglia, sia grandi che piccoli, di trascorrere il loro tempo libero in montagna.
Muniti della giusta attrezzatura, come scarpe da trekking, abbigliamento caldo, protezione sole e pioggia, cibo e una mappa escursionistica dell’Alpe di Siusi, nulla ostacolerà un’escursione di successo!
Emozioni invernali in alternativa alle piste

Emozioni estive

Mappa dei sentieri dell'Alpe di Siusi >




Cavalcata Oswald von Wolkenstein20/06/2025 - 21/06/2025
Open Air degli Kastelruther Spatzen - dalle ore 16 - Siusi allo Sciliar28/06/2025 - 29/06/2025
Sagra di Castelrottotutti gli eventi >
domenica | lunedì | martedì |
![]() | ![]() | ![]() |
3° / 18° | 8° / 20° | 5° / 26° |