Best Price Guarantee Richiedi la disponibilità a tutti gli esercizi:
arrivo:   partenza:

Transumanza Tradizionale del bestiame - Alpe di Siusi

Data evento: 04/10/2025




Tradizionale transumanza con festa e musica popolare.
In ottobre, è tempo di tornare a valle per le mucche, i cavalli, le capre e le pecore che hanno trascorso l'estate in montagna. Sull'Alpe di Siusi, la transumanza viene celebrata tradizionalmente il sabato del Rosario, ovvero il sabato prima del Ringraziamento. A partire dalle 10:30, le strade di Compatsch si popolano di mucche decorate con corone di fiori e campanacci. Il variopinto gregge, composto da circa 250 bovini, pecore, cavalli e capre, insieme ai carri, si mette in cammino verso Castelrotto.

Festa sull'Alpe di Siusi a Compatsch dalle ore 10:00 con moderazione - con i frustatori, i suonatori di corno alpino, il gruppo di danza dell‘Alpe di Siusi, la banda musicale di San Martino in Badia, il gruppo musicale Schlernblech, il mercato contadino e dimostrazioni di antichi mestieri contadini. Saranno disponibili cibo e bevande.

Festa a Castelrotto dalle ore 10:00 con moderazione - Da molti anni è tradizione festeggiare il ritorno dall'alpeggio con musica e balli, oltre a cibi e bevande. Il buffet del contadino e l'Associazione dei cacciatori di Castelrotto provvedono al divertimento all'ingresso di Castelrotto, sulla bella passeggiata. I suonatori di corno alpini, i "Garner Schuaplattler", i "Goasslschnalzer" e il gruppo musicale “Schlernwind” offrono intrattenimento. L'arrivo del corteo festivo con gli animali e i loro accompagnatori a Castelrotto è previsto per le 13.30 circa.


< Torna indietro
Hotel e alloggi
Ricerca alloggio
Ricerca alloggio per servizi
Sport e tempo libero
Informazioni turistiche
Webcam, immagini e video
Home

Fiè allo Sciliar
Castelrotto
Siusi allo Sciliar
Lista preferiti vuota.
Ricerca avanzata
Cerca esercizi per servizi